Il pane e la nostra salute

Pane bianco o pane scuro?

“Un cane alimentato a pane bianco puro ed acqua non vive più di 50 giorni; un cane invece alimentato a pane ordinario di munizione, vive e si mantiene sano”.
L’11 marzo 1826, il periodico londinese Lancet così comunicava ai lettori di un esperimento condotto per dimostrare la superiorità del pane integrale su quello di farina raffinata. La polemica fra i sostenitori del pane bianco e quelli del nero aveva raggiunto il suo apice, dopo secoli in cui il primo aveva relegato il secondo nel triste ruolo di cibo per poveri. Già presso i Greci e i Romani il pane bianco era simbolo di benessere. Allo stesso modo si proseguì nei secoli successivi: rozze forme scure per la plebe, candidi panini per i signori, per i quali questo cibo era solo il complemento di altre pietanze. Nel XVIII secolo, in Inghilterra, grazie alla meccanizzazione, avvenne un rivoluzionario cambiamento: i grandi mulini  e le moderne macine misero tutti in grado di approvvigionarsi con poche monete dell’agognata farina bianca. Ovviamente per motivi di riscossa sociale la gente volle subito solo pane raffinato. Agli inizi del XIX secolo, fisiologi e scienziati cercarono di dimostrare il valore superiore del pane integrale. Da allora la polemica non si è più chiusa, facendo perdere ai due tipi di pane le loro storiche caratteristiche di classe.

Mangiare il pane: fa bene?

Ricco com’è di carboidrati – sono quasi i tre quarti della sua composizione chimica – il pane rappresenta una grossa fonte di calorie. Contiene anche una notevole dose di proteine vegetali: un etto ne fornisce più di un quarto del nostro fabbisogno giornaliero. Solo la carne è per il nostro corpo una maggiore fonte di proteine: ma se la funzione di quelle animali e di quelle vegetali è identica, certo le prime costano molto più delle seconde. Tra i glucidi l’amido è quello contenuto in maggiore quantità, ma sono presenti anche le destrine, il glucosio e il maltosio, che danno al pane la fragranza.
Sul piano dietetico, c’è chi sostiene l’inutilità dei carboidrati e quindi del pane: ma, a parte il loro insostituibile apporto al favorevole compiersi del metabolismo, non si capisce come si possa dire equilibrato un regime alimentare privo di questi elementi. Nel pane sono presenti inoltre vari grassi, soprattutto in quello integrale, essenziali per l’equilibrio nutritivo. Si tratta di oli pregiati ad alto tasso di acido linoleico, fra i quali la lecitina, uno dei principali nemici del colesterolo. I pregiudizi intorno al pane sono ancora molti: si dice che fa ingrassare, provoca bruciori di stomaco, origina fermentazioni intestinali, ma nulla comprova queste affermazioni. Se qualcuno avesse ancora dei dubbi, ricordi l’insegnamento di Ippocrate; “ciò che ingrassa è l’eccessivo uso di un alimento e l’introduzione in eccesso di calorie al di sopra della richiesta giornaliera, da qualsiasi cibo queste provengano”. Semplice ed inoppugnabile.

Chi siamo

la nostra azienda lavora all’insegna della tipicità, genuinità e continuità al servizio della nostra clientela, fornendo non solo un servizio di vendita e produzione quotidiane, ma anche ordinazioni per occasioni speciali e cerimonie.

Contatti

  • Faffa Il Fornaio dal 1851 s.a.s. di Faffa Valentina & C.
  • Via Gramsci, 9/11
    06135 Ponte Valleceppi, Perugia

  • (+39) 075.6920122

  • info@faffailfornaio.it

    Facebook

    #tradizioni, la nostra #anima e la nostra #identità
    .
    .
    .
    #faffa #IlFornaio #bakery #perugia #qualità #tradizione #storia #fornoalegna #famiglia #christmastime #pasquaepifania #tortadipasqua #torcolinidellabefana #strufoli #yhummi #visitumbria @italia @ig_italia @gamberorosso
    ... See MoreSee Less

    Grazie Rione Fornaci! A domani
    @follower
    ... See MoreSee Less

    6 months ago

    Faffa dal 1851 Il Fornaio

    Cari amici ci prendiamo una piccola #pausa
    Saremo CHIUSI, per l'annuale manutenzione del nostro #forno A LEGNA e per qualche giorno di riposo, dal 12 al 24 AGOSTO.
    LUNEDÌ 26 AGOSTO #maritozzi per tutti!!
    → Se vuoi fare SCORTA dei nostri prodotti, prenota il tuo ordine allo a 075.6920122 (ultimo giorno di ritiro sabato mattina 10 Agosto)
    #faffa #IlFornaio #bakery #perugia #qualità #tradizione #storia #tornoalegna #break #prodottiagricolidifiliera
    #differentchoice #differentcake #breadlovers
    #pastamadre #impastatoamano #localfood
    #lievitomadre #kmzero
    ... See MoreSee Less

    11 months ago

    Faffa dal 1851 Il Fornaio

    Una grande emozione ricevere ieri dal Sindaco di Perugia, il “PREMIO IMPRESA DONNA - Città di Perugia” 2024 e la nomina di “Ambasciatrice della Cultura d’Impresa al Femminile”.
    Dedico questo prezioso riconoscimento a tutte le donne della mia famiglia, colonne della nostra azienda artigiana, a partire dalla nostra amata nonna, e alle mie collaboratrici che ogni giorno accolgono la nostra clientela con professionalità e gentilezza. Grazie all’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità @edicicchi4 per dare luce alle tante imprese al femminile presenti nel nostro territorio.

    L’evento si è svolto a Palazzo dei Priori presso la Sala dei Notari alla presenza delle autorità, tra cui la Presidente della Regione Donatella Tesei.
    L’edizione 2024 del premio è stata dedicata alla memoria delle sorelle Rosa e Cecilia Caselli Moretti, titolari dello Studio-Museo Vetrate artistiche Caselli Moretti e ambasciatrici del “Made in Italy”.
    .
    .
    .
    .
    #faffa #ilfornaio #bakery #perugia
    #qualità #tradizione #storia #pasqua #fornoalegna #prodottitipici #tortadipasqua #ciaramicola #colomba #tortadolce #bread #italianfood #umbrialovers #umbriafood #umbriaintavola #foodie #easter #foodblogger #girlpower
    ... See MoreSee Less

    “𝐍𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢...𝐟𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨. 𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐞' 𝐥'𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚, 𝐟𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞.” (Margaret Mitchell)
    ————————————————————————————
    💫A tutti Voi carissimi clienti e amici i nostri più cari auguri di Buon Natale 💫

    Vi ricordiamo che saremo chiusi nei giorni del 25 e 26 Dicembre per trascorrere le festività in famiglia. Vi aspettiamo da Martedì 27 con il nostro orario abituale.
    .
    .
    .
    #faffa #ilfornaio #bakery #perugia #qualità #tradizione #storia #fornoalegna #famiglia #christmas #cookies #pinolate #greenlifeproject #prodottiagricolidifiliera #differentchoice #differentcake #differentbread #yhummi #localfood #kmzero #visitumbria
    ... See MoreSee Less

    Invia un messaggio

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
    Si autorizza al trattamento dei dati personali. Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)